
Afte dolorose come intervenire?
Le afte sono ulcere che causano fastidio e dolore, e sono annoverate tra quei disturbi che spesso si presentano quando le difese immunitarie sono debilitate nella zona del cavo orale, principalmente:
-
sulla lingua;
-
sulla parte interna delle labbra e delle guance;
-
sul palato o sulla gola.
Prevenire è meglio che curare
A volte, oltre a un sistema immunitario debole, anche alcune carenze possono causarne la comparsa. In tali casi, l'integrazione di minerali e oligoelementi può essere benfica, soprattutto quando si parla di Zinco, Rame e Manganese, che esplicano un’azione di stimolo per il sistema immunitario e sono efficaci anche nel cicatrizzare le mucose.
Altre pratiche preventive sono l’osservazione di una buona igiene orale e lo stare attenti all’utilizzo di protesi con bordi taglienti.
Cause
Le cause delle afte non sono semplici da indagare, anche se sono molti i casi in cui si sono presentata in seguito a:
-
una carenza di vitamina B12;
-
agenti infettivi, scarsa igiene orale;
-
traumi leggeri;
-
fattori ormonali e stress.
Rimedi
La cura consiste nel trattamento del dolore dovuto alle lesioni, con antinfiammatori, pomate, gel e farmaci.
Quando l’afta è recidiva e si verificano continue ricomparse, fastidi che durano per lunghi periodi e resistenza ai trattamenti, meglio consultare un medico, il quale potrà consigliare i farmaci antivirali o antibiotici più adatti.
Generalmente vengono prescritti i coadiuvanti formulati appositamente per la cura delle afte, delle stomatiti aftose e lenitivi per le gengive infiammate.
Tali farmaci riescono a ridurre il dolore e sono formulati con diversi principi, anche naturali, tra cui si trovano:
-
le resine della Mirra, polisaccaridi mucillaginosi di Altea, Camomilla ed Aloe che formano una pellicola sulle afte;
-
glicerina vegetale e sodio alginato che permetto l'adesione all’afta;
-
olio essenziale di Menta piperita, con azione rinfrescante e anestetizzante.
Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.